
LITE
Informazioni principali
- codifiche AIC, PARAF, EMA, GTIN, PMC, EAN, REF, RDM, ministeriale farmaco estero, nomenclatore tariffario
- descrizioni in 30/180 caratteri, standard terms, brand
- ditte (ruolo, ragione sociale, indirizzi, data inizio e fine gestione)
- prezzi al pubblico IVA esclusa, tariffa nazionale, rimborso regionale
- aliquota IVA
- classificazioni ATC, GMP, GMK, CND
- forma farmaceutica
- contenitore
- via di somministrazione
- capacità e grammatura
- destinazione d'uso
- composizione e sterilità dispositivi medici, presenza glutine/lattosio
- validità
- conservazione a confezionamento integro e post-apertura
- obbligatorietà in farmacia
- caratteristica ex galenico-officinale, ad importazione parallela, da DNA ricombinante, farmaco orfano, biosimilare, biotecnologico, oncologico ad alto costo, LASA, DM marcato CEE, agro alimentare biologico, alimento fini medici speciali, ecc.
- classe
- note sulla prescrizione (nota AIFA, ecc.)
- informazioni sulla prescrizione: medico specialista, tipologia centro, ecc.
- regime SSN e di fornitura
- flag PHT (Prontuario Ospedale-Territorio)
- flag PT (Piano Terapeutico)
- flag vendibilità e reperibilità sul territorio
- data inizio commercio
- doping: classe, nota, data e provvedimento
- data e provvedimento di invendibilità, ricommercializzazione e vendibilità fino ad esaurimento scorte
- rendibilità Ass.Inde
- particolarità su DPC e distribuzione diretta regionale/per ASL
- prontuario terapeutico regionale
- raggruppamento farmaci per la prescrizione per principio attivo e lista di trasparenza nazionale e regionale
- lotti invendibili e da sottoporre al controllo del farmacista
- FarmaStampati®: sole modifiche ai sensi della Determina AIFA n. 371/2014, foglio illustrativo aggiornato, data obbligo di consegna e numero primo lotto aggiornato
- scheda tecnica (RCP) medicinali uso umano e veterinario
- scheda descrittiva parafarmaci, omeopatici e dispositivi medici
- immagine medicinali SOP/OTC e parafarmaci