
CLASSIFICAZIONE CATEGORY FEDERFARMA.CO
Category è lo strumento informativo ideato da Federfarma.Co, mantenuto aggiornato e distribuito da Farmadati Italia, a disposizione di tutto il mercato (Aziende Farmaceutiche, Distribuzione, Punti Vendita) utile ad uniformare la lettura dei mercati; le referenze dei prodotti sono organizzate secondo i bisogni e le logiche di acquisto del paziente/consumatore finale.
Category permette a tutta la filiera di confrontare le vendite dei prodotti afferenti allo stesso "segmento" di mercato, creando così una lettura uniforme della "quota di mercato", ovvero la percentuale delle vendite di un prodotto in relazione alle vendite totali dei prodotti che competono in un determinato mercato per soddisfare quello stesso bisogno del cliente finale.
Category può essere altresì utilizzata ai fini di organizzare una corretta esposizione dei prodotti negli spazi sia fisici sia virtuali del Punto Vendita, è immediatamente chiara e riconducibile ai bisogni del cliente, poiché orientata alle sue logiche di acquisto.
Category si compone di 6 livelli gerarchici, ovvero:
- REPARTO: Macro-aggregazione in 7 reparti (alimenti speciali, automedicazione, integratori, personal care, presidi medicali, prima infanzia, veterinaria). Suddivisione ottimale per un'analisi generale dell'andamento dell'area commerciale della Farmacia;
- DISCESA: modalità di aggregazione delle Categorie merceologiche atta a comporre uno spazio fisico all'interno del punto vendita con l'obiettivo di soddisfare bisogni percepiti come interrelati e/o sostituibili (es. "dermocosmesi"). L'analisi dei dati per "discesa" permette di visualizzare esattamente un aggregato di categorie e prodotti all'interno di un lineare espositivo, e di calcolare quindi una serie di indicatori legati alla resa dello spazio di vendita della Farmacia;
- CATEGORIA: aggregazione merceologica composta da prodotti che intendono soddisfare bisogni percepiti dal consumatore come interrelati e/o sostituibili. Identificano singole "unità di business" per la Farmacia, ciascuna da gestire con logiche differenti (es. "igiene orale");
- SEGMENTO: prodotti che rispondono allo stesso bisogno e quindi concorrenti tra loro all'interno di uno specifico segmento di mercato. Possono differire per formato, caratteristiche fisiche, chimiche, qualità e riconoscibilità. Il "segmento" rappresenta il livello gerarchico di elezione per la definizione della "quota di mercato" (es. "dentifrici");
- BLOCCO: ulteriore livello di segmentazione dei bisogni appartenenti allo stesso segmento, in cui vengono identificate delle specificità per alcuni dei prodotti del segmento, ben riconoscibili per i clienti poiché rispondono ad un esigenza specifica (es. "dentifrici sbiancanti");
- SKU: ulteriore livello di segmentazione utilizzato solo nel caso in cui possa risultare differenziante per il cliente (es. categoria "alimentazione infanzia", segmento "omogeneizzati e liofilizzati", blocco "omogeneizzati", sku "omogeneizzati gusto frutta").
Category è ideata da Federfarma.Co, mantenuta aggiornata e distribuita da Farmadati Italia.