
BDP riporta, per ogni referenza, le seguenti informazioni:
1) MONOGRAFIE
- Denominazione
- Categoria farmacoterapeutica
- Principi attivi
- Eccipienti
- Indicazioni
- Controindicazioni / Effetti secondari
- Posologia
- Conservazione
- Avvertenze
- Interazioni
- Effetti indesiderati
- Gravidanza e allattamento
Le sezioni delle monografie dei medicinali ad uso veterinario sono le seguenti:
- Denominazione
- Categoria farmacoterapeutica
- Principi attivi
- Eccipienti
- Indicazioni
- Controindicazioni / Effetti secondari
- Uso % Via di somministrazione
- Sicurezza delle specie di riferimento
- Posologia
- Conservazione
- Avvertenze
- Tempi di sospensione
- Specie di destinazione
2) INTERAZIONI
Per ogni principio attivo o abbinamento di principi attivi, BDP fornisce le possibili interazioni, ricavate dalla bibliografia scientifica più aggiornata. Le interazioni riportate (oltre 1 milione di interazioni tra principi attivi, corrispondenti a più di 3.500.000 interazioni tra AIC), sono quelle di accertato interesse clinico e assicurano a Medici e Farmacisti un riferimento immediato, in sede di prescrizione e di dispensazione, circa i rischi correlati alla contemporanea somministrazione di più medicinali.
3) GRAMMATURE
Per ogni specialità medicinale in commercio, BDP rende disponibili la quantità e le percentuali dei principi attivi componenti, le unità posologiche e, se pertinente, la capacità del contenitore.
4) SCHEDE DESCRITTIVE E IMMAGINI DEI PRODOTTI PARAFARMACEUTICI E DISPOSITIVI MEDICI
BDP contiene informazioni dettagliate sui prodotti parafarmaceutici ed i dispositivi medici in commercio in Italia, corredate da immagini digitali che consentono una più agevole individuazione dei prodotti. E’, per questo, uno strumento utilizzato anche dai Distributori Intermedi.