più informato, più efficace
Protesi mammarie testurizzate e Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule- ulteriori indicazioni del Ministero della Salute .

Protesi mammarie testurizzate e Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule- ulteriori indicazioni del Ministero della Salute .

17/05/2019
Con riferimento all’ipotesi di correlazione tra l’impianto di protesi mammarie testurizzate e l’insorgenza del Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule (ALCL), il Ministero della Salute, alla luce del parere fornito dal Consiglio Superiore di Sanità, ritiene che:“non si ravvedono motivazioni sufficienti per raccomandare il ritiro dalla disponibilità commerciale delle protesi testurizzate e che non si pone indicazione alla rimozione delle protesi liscia o testurizzata in assenza di sospetto clinico di BIA-ALCL”.Nella nota, inoltre, il Ministero della Salute individua i centri di riferimento per la gestione clinica del paziente con diagnosi di BIA-ALCL e raccomanda ai medici di segnalare ogni nuovo caso di BIA-ALCL mediante la compilazione del modulo on-line pubblicato sul sito del Ministero della Salute, ponendo particolare attenzione a fornire indicazioni su: tipo di protesi mammaria impiantata al momento della diagnosi, data dell’impianto, tempo intercorso tra impianto e la comparsa dei sintomi, sintomatologia in corso, iter diagnostico, stadiazione, terapia effettuata.