più informato, più efficace
dichiarazione redditi precompilata Spese veterinarie

dichiarazione redditi precompilata Spese veterinarie

28/02/2017

Con Risoluzione n. 24/E del 27/02/2017 Consulenza giuridica detrazione spese veterinarie, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in materia.

Fermo restando che la detrazione è limitata alle sole spese veterinarie sostenute per la cura di animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o per la pratica sportiva e che non sono detraibili le spese per la cura di animali destinati all'allevamento, riproduzione o consumo alimentare e di animali di qualunque specie allevati o detenuti nell'esercizio di attività commerciali o agricole, in relazione ad animali utilizzati per attività illecite, le spese veterinarie ammesse alla detrazione riguardano le prestazioni professionali rese dal veterinario, l'acquisto di medicinali veterinari prescritti dal veterinario e definiti dall'art. 1 del D.lgs. n. 193 del 2006 e le spese per analisi di laboratorio e interventi presso cliniche veterinarie.

Per la detrazione delle spese sostenute per medicinali veterinari:

- non è più necessario conservare la prescrizione del medico veterinario, ma è sufficiente presentare lo scontrino parlante;
- lo scontrino dovrà riportare, oltre al codice fiscale del soggetto destinatario, anche la natura e la quantità dei medicinali acquistati. Per quanto concerne la natura di farmaco, questa è attestata dal codice di autorizzazione in commercio del farmaco stesso;
- non è consentita la detrazione delle spese per mangimi speciali e per antiparassitari, anche se prescritti dal Professionista, perchè non classificati, dal Ministero della Salute, come farmaci ma come prodotti appartenenti all'area alimentare;
- non rileva il luogo dove sono stati acquistati detti medicinali; infatti, i farmaci certificati da scontrino parlante sono detraibili anche se venduti da strutture diverse dalle farmacie, purchè autorizzate dal Ministero della Salute. Anche i Grossisti autorizzati alla vendita al dettaglio di medicinali per animali, sono tenuti a trasmettere al Sistema TS i costi sostenuti dai contribuenti.