
Aggiornamento prezzi dei farmaci classificati in fascia C con ricetta
13/12/2018
In data odierna, AIFA pubblica sul proprio portale web il seguente avviso alle aziende farmaceutiche:
�Il D.L. n. 87 del 27 maggio 2005 all�art. 1, comma 3, prevede che i prezzi dei prodotti classificati in fascia C con ricetta, ai sensi dell�art. 8, comma 10, lettera c), della Legge 24 dicembre 1993 n. 537, possano essere modificati in aumento soltanto nel mese di gennaio di ciascun anno dispari.
Al fine di uniformare la procedura di aumento del prezzo per l�anno 2019, si richiede di attenersi alle seguenti disposizioni:
� L�azienda deve comunicare la variazione di prezzo entro e non oltre il 31 gennaio 2019;
� La comunicazione deve pervenire almeno 15 giorni prima della data di decorrenza del nuovo prezzo;
� L�azienda deve indicare la data di decorrenza del nuovo prezzo (non antecedente al 1� gennaio 2019), il codice AIC, la descrizione della specialit� medicinale e della confezione, il prezzo al pubblico in vigore, il nuovo prezzo comprensivo della variazione, l�indicazione della variazione percentuale e eventuali annotazioni;
� La comunicazione di variazione di prezzo dovr� essere trasmessa attraverso le seguenti modalit� operative a partire dal giorno 13 dicembre:
1. Download del tool excel (Manuale) e compilazione dello stesso in tutti i suoi campi;
2. Invio del file excel generato all�indirizzo mail di PEC: hta.prezzi@pec.aifa.gov.it e all�indirizzo mail: prezziclassec@aifa.gov.it
Note:
In considerazione dell�IPC nel periodo gennaio 2017 - novembre 2018 (IPC: indice dei prezzi al consumo) pari a +1,8%, si invitano le aziende che intendono aumentare il prezzo delle loro specialit� medicinali, collocate in classe C con ricetta, a voler annotare nell�apposita sezione, prevista dal format pubblicato sul sito istituzionale dell�AIFA, le eventuali motivazioni a supporto della comunicazione. Le aziende che avessero gi� provveduto ad inoltrare le note di variazione di prezzo all�AIFA dovranno inviare nuova comunicazione attraverso le modalit� sopra definite�.
�Il D.L. n. 87 del 27 maggio 2005 all�art. 1, comma 3, prevede che i prezzi dei prodotti classificati in fascia C con ricetta, ai sensi dell�art. 8, comma 10, lettera c), della Legge 24 dicembre 1993 n. 537, possano essere modificati in aumento soltanto nel mese di gennaio di ciascun anno dispari.
Al fine di uniformare la procedura di aumento del prezzo per l�anno 2019, si richiede di attenersi alle seguenti disposizioni:
� L�azienda deve comunicare la variazione di prezzo entro e non oltre il 31 gennaio 2019;
� La comunicazione deve pervenire almeno 15 giorni prima della data di decorrenza del nuovo prezzo;
� L�azienda deve indicare la data di decorrenza del nuovo prezzo (non antecedente al 1� gennaio 2019), il codice AIC, la descrizione della specialit� medicinale e della confezione, il prezzo al pubblico in vigore, il nuovo prezzo comprensivo della variazione, l�indicazione della variazione percentuale e eventuali annotazioni;
� La comunicazione di variazione di prezzo dovr� essere trasmessa attraverso le seguenti modalit� operative a partire dal giorno 13 dicembre:
1. Download del tool excel (Manuale) e compilazione dello stesso in tutti i suoi campi;
2. Invio del file excel generato all�indirizzo mail di PEC: hta.prezzi@pec.aifa.gov.it e all�indirizzo mail: prezziclassec@aifa.gov.it
Note:
In considerazione dell�IPC nel periodo gennaio 2017 - novembre 2018 (IPC: indice dei prezzi al consumo) pari a +1,8%, si invitano le aziende che intendono aumentare il prezzo delle loro specialit� medicinali, collocate in classe C con ricetta, a voler annotare nell�apposita sezione, prevista dal format pubblicato sul sito istituzionale dell�AIFA, le eventuali motivazioni a supporto della comunicazione. Le aziende che avessero gi� provveduto ad inoltrare le note di variazione di prezzo all�AIFA dovranno inviare nuova comunicazione attraverso le modalit� sopra definite�.